Uniformi
Comando Generale della M.V.S.N.
Regolamento sull'uniforme
Vol. I Ufficiali
(1935 - XIII)
PARTE I
Ufficiali della Milizia Ordinaria
e delle Specialità in S.P.E.
e nei Quadri
Capitolo I
Varie specie di Uniformi (1)
1. - UNIFORME ORDINARIA comprende:
a) Copricapo:
Fez
Berretto: Milizia ferroviaria;
» postelegrafica;
» portuaria;
» stradale;
Ufficiali
dell'O. N. B. addetti ai reparti marinari.
Cappello alpino: Legioni di Milizia ordinaria e D.I.C.A.T. di
frontiera;
Milizia forestale;
Milizia universitaria;
Milizia confinaria;
Reparti autonomi delle colonie di confino di Ponza e Lipari;
Reparti motociclisti e personale addetto ai servizi
automobilistici;
Ufficiali dell'O. N. B. addetti ai reparti avanguardisti.
b) Giubba di panno g. v.
con cinturino della stessa stoffa e con nastrini di decorazioni;
e) Camicia nera
d) Cravatta nera
e) Pantaloni corti g. v.
lunghi g. v. con risvolto: Ufficiali della Milizia portuaria
(2) e Ufficiali dell'O. N. B. addetti ai reparti marinari;
f) Stivali o gambali di cuoio nero di cuoio colar naturale:
Milizia forestale; scarpe nere basse, con calie nere: Ufficiali
della Milizia portuaria (2) e Ufficiali dell'O. N. B. addetti
ai reparti marinari;
g) Pugnale con fodero brunito
pugnale speciale: Ufficiali della Milizia confinaria;
f) Dragona di seta nera
i) guanti: neri
bianchi: Ufficiali dell'O. N. B.;
l) Sciarpa (3)
m) Speroni (4)
PRESCRIZIONI PER L'USO:
Questa uniforme si indossa negli ordinari servizi esterni e di
caserma, negli uffici e fuori servizio, sempre quando non sia
prescritta altra uniforme.
2. - UNIFORME DI MARCIA comprende:
a) Elmetto metallico (5)
Casco: Milizia stradale e reparti motociclisti (6);
b) Giubba di panno g. v. con nastrini di decorazioni e senza
cinturino di stoffa;
con cinturino
di stoffa: Milizia ferroviaria;
» postelegrafica;
» portuaria;
» forestale;
» stradale;
c) Camicia nera
d) Cravatta nera
e) Pantaloni corti g. v.
f) Stivali o gambali di cuoio nero o calzature dì marcia; di
cuoio colar naturale: Milizia forestale;
g) Cinturone
bandoliera: Milizia ferroviaria;
» postelegrafica;
» portuaria;
» forestale;
» stradale;
h) Pistola
i) Pugnale con fodero brunito
pugnale speciale: Ufficiali dei reparti mutilati; Ufficiali della
Milizia confinaria;
i) Dragona di seta nera
m) guanti: neri
bianchi: Ufficiali dell'O. N. B.;
PRESCRIZIONI PER L'USO:
Questa uniforme si indossa:
nelle istruzioni ed esercitazioni di campagna; nei servizi di
ordine pubblico e sempre quando sia stabilito da speciali
ordini.
3. - UNIFORME DI MARCIA ESTIVA
È come l'uniforme normale di
marcia, salvo le seguenti varianti:
a) Non viene indossata la giubba di panno g. v.;
b) La camicia nera porta sul petto i distintivi dì grado; è
senza cravatta ed aperta al collo;
c) Fascia nera alla cintola.
PRESCRIZIONI PER L'USO:
Si può indossare dal 1° giugno al 15 settembre, secondo le
condizioni del tempo ed esclusivamente sotto le armi.
4. - GRANDE UNIFORME MILITARE
Comprende:
a) Fez per tutti.
sotto le armi: elmetto o copricapo speciale (7)
b) Giubba di panno g. v.
senza cinturino della stessa stoffa e con decorazioni;
e) Spalline
d) Camicia nera
e) Cravatta nera
f) Pantaloni corti g. v.
pantaloni lunghi g. v. con risvolto: Ufficiali dell'O. N. B.
addetti ai reparti marinari;
g) Stivali o gambali di cuoio nero
di cuoio colar naturale: Milizia forestale;
scarpe nere
basse con calze nere: Ufficiali dell'O. N. B. addetti ai reparti
marinari;
h) Sciarpa
i) Cinturino dorato
l) Pugnale con fodero nichelato
pugnale speciale: Ufficiali della Milizia confinaria; Ufficiali dei
reparti mutilati;
m) Dragona dorata
n) guanti: neri
bianchi: Ufficiali dell'O. N. B.;
PRESCRIZIONI PER L'USO:
a) Come uniforme della giornata nelle seguenti solennità
militari e nazionali:
- genetliaco delle LL. MM. il Re e la Regina, e dì S. A. R. il
Principe Ereditario;
- celebrazione dello Statuto;
- anniversario della Marcia su Roma (28 ottobre);
- anniversario della Vittoria (4 novembre);
- anniversario della fondazione dei Fasci Italiani dì
Combattimento (23 marzo);
- Natale di Roma (21 aprile);
- anniversario della fondazione della Milizia (1° febbraio).
b) Nei seguenti servizi:
nelle presentazioni alle LL. MM. il Re e la Regina, ai Reali
Principi ed al Duce;
nelle funzioni del giuramento;
nelle cerimonie di inaugurazione di lapidi e mo-numenti ai
Caduti in guerra;
nelle riviste, sia sotto le armi che come spettatori, quando non
sia diversamente disposto;
nelle guardie, picchetti e scorte d'onore;
facendo parte di un tribunale militare o di un consiglio di
disciplina, o comparendo dinanzi ad essi;
nelle funzioni funebri di carattere militare od in
seguito a speciali ordini;
nelle visite di dovere che gli ufficiali nuovi promossi o
trasferiti devono fare al proprio comandante di corpo o capo
servizio ed agli ufficiali generali da cui il corpo o servizio
stesso dipende;
in quegli altri servizi in cui fosse espressamente
ordinato.
5. - UNIFORME NERA DA VISITA:
a) Fez
b) Giubba di panno nero con controspalline della stessa stoffa;
c) Nastrini di decorazioni di
dimensioni ridotte;
d) Camicia nera
e) Cravatta nera
f) Pantaloni lunghi di panno nero
g) Stivalini interi di pelle lucida
h) Guanti bianchi.
PRESCRIZIONI PER L'USO:
Questa uniforme si indossa dopo il servizio pomeridiano, nei
soli casi in cui per i civili è di prescrizione l'abito da
visita.
E' obbligatoria per gli Ufficiali Generali e Consoli in s. p. e.,
facoltativa per tutti gli altri.
Gli Ufficiali che non ne sono provvisti indosseranno in
sostituzione l'uniforme g. v. con pantaloni lunghi con
sottopiede e con le bande e filettature stabilite per le singole
specialità e ruoli.
6. - UNIFORME NERA DA SERA SENZA DECORAZIONI
Come l'uniforme da visita, salvo
le seguenti varianti:
a) Spalline
b) Cinturino dorato
e) Pugnale con fodero nichelato
d) Dragona dorata.
PRESCRIZIONI PER L'USO:
Questa uniforme si indossa quando per i civili è di prescrizione
l'abito da sera.
Gli Ufficiali per cui non è obbligatoria l'uniforme nera,
indossano la grande uniforme militare con pantaloni lunghi,
senza sciarpa e senza decorazioni.
7. - GRANDE UNIFORME NERA
Come la precedente aggiungendo:
a) Sciarpa
b) Decorazioni di dimensioni ridotte.
PRESCRIZIONI PER L'USO:
Questa uniforme si indossa nelle cerimonie alle quali
intervengano persone della Reale Famiglia o il Duce, e quando
per i civili è di prescrizione l'abito da sera con decorazioni.
Per gli Ufficiali, per cui non è obbligatoria l'uniforme nera,
valgono le stesse modalità stabilite per l'uniforme nera da sera
con l'aggiunta della sciarpa e delle decorazioni.
8. - UNIFORME ORDINARIA ESTIVA:
a) Fez
berretto di tela bianca tipo Esercito:
Milizia ferroviaria;
» postelegrafica;
» portuaria;
» stradale;
Uff. dell'O. N.
B. addetti ai reparti marinari;
b) Giubba bianca
con nastrini di decorazioni e controspalline di panno nero;
e) Camicia nera
d) Cravatta nera
e) Pantaloni bianchi lunghi con risvolto
f) Scarpe basse bianche
g) Calze bianche
h) Guanti bianchi.
PRESCRIZIONI PER L'USO:
Questa uniforme può essere indossata, in sostituzione
dell'uniforme ordinaria g. v. (eccetto nei casi in cui
l'Ufficiale debba assumere comando o svolgere istruzioni ai
reparti, oppure sia comandato ai servizi interni di caserma), e
dell'uniforme nera da visita, nel periodo dal i" giugno al 15
settembre, salvo diverse disposizioni.
9. - GRANDE UNIFORME ESTIVA
Comprende, in aggiunta agli
oggetti dell'uniforme ordinaria estiva:
a) Decorazioni
b) Sciarpa.
PRESCRIZIONI PER L'USO:
Questa uniforme può essere indossata, in sostituzione della
grande uniforme militare, dell'uniforme nera da sera senza
decorazioni e della grande uniforme nera, con analoghi criteri a
quelli indicati per l'uniforme estiva normale.
Capitolo II.
Descrizione dei particolari di uniforme (8)
1. - ARMAMENTO. - L'ufficiale in
uniforme è sempre armato di pugnale, salvo quando indossa
l'uniforme nera da visita, l'uniforme ordinaria estiva e la
grande uniforme estiva. E' armato anche di pistola nell'uniforme
di marcia.
Ci sono vari tipi di pugnale e la pistola
è del modello Beretta o tipi similari.
2. - BANDOLIERA. - È di cuoio color naturale, ha due sole
cartucciere sulla parte anteriore ed una campanella terminale
per appendervi la pistola; si porta a tracolla sulla spalla
sinistra, sotto la controspallina, in modo che gli alloggiamenti
delle cartucce vengano a risultare sul petto.
Indossando il cappotto g. v. si porta sopra di esso; non si
porta col cappotto nero.
3. - BOTTONI. - Sono dorati per tutti e portano in rilievo i
fregi caratteristici per ogni specialità. Sono di due grandezze:
1°) per l'apertura anteriore delle giubbe e dei cappotti;
2°) per le tasche delle giubbe g. v., per il berretto e
cappello, per l'apertura posteriore dei cappotti, per le
controspalline e per le spalline.
4. - CALZATURE. - La calzatura normale degli Ufficiali della M.
V. S. N. è costituita dagli stivali, alti fino a circa cm. 10
dal ginocchio, con gambale semirigido, che siano di pratico e
comodo uso a piedi come a cavallo.
Sono di cuoio nero, salvo che per gli Ufficiali della Milizia
forestale per i quali sono di cuoio color naturale.
Con l'uniforme nera sono prescritti gli stivalini di cuoio
lucido e con l'uniforme estiva le scarpe basse di pelle
scamosciata bianca.
È consentito, in sostituzione degli stivali, l'uso di gambali,
di fasce gambiere e di scarpe alpine quando le circostanze lo
consiglino.
5. - CAMICIA NERA. - E' di tela o di seta nera, ha due taschini
con piega doppia centrale e lembo copritasca con bottone nero;
ha polsini chiusi con bottoni gemelli, colletto floscio
rovesciato e controspalline della stessa stoffa.
Nella sola uniforme di marcia la camicia nera può essere
sostituita da un maglione di lana nera con colletto rovesciato.
6. - CINTURINO DI PARATA. - E' costituito da una cintura di
cuoio alta mm. 42, coperta di un gallone dorato con una striscia
centrale di seta nera cordonata, di mm. 17.
Si allaccia sul davanti con una
placca, di mm. 50 x 40, di metallo dorato, che raffigura
l'aquila romana poggiante sul fascio littorio, contornata di
frasca di alloro.
Il cinturino ha inoltre tre passanti larghi mm. 10, dello stesso
gallone dorato, per regolarne la larghezza e per appendervi il
pugnale.
7. - CINTURONE. - E' di cuoio color marrone scuro, della
larghezza di cm. 5-6 con fibbia anteriore m ottone e tracolla
larga mm. 25 che viene passata sotto la controspallina destra
della giubba o del pastrano g. v.
Il cinturone porta mediante appositi passanti la pistola sulla
destra ed il pugnale sulla sinistra.
8. - CONTROSPALLINE. - Sono di panno, della forma rappresentata
nelle tavole, larghe alla base cm. 5,50 e lunghe in modo che
internamente lambiscano il bavero della giubba ed esternamente
non sorpassino la spalla.
Sono foderate e filettate con panno del colore stabilito (vedi
tabella) e portano al centro il fregio indicato dal cap. III,
art. 3, contornato da una piccola filettatura di mm. 0,5 dello
stesso colore: sono assicurate alla spalla mediante una
linguetta ed un passante e con un bottoncino dorato dalla parte
interna.
Le controspalline per l'uniforme nera da visita, uniforme
ordinaria estiva, grande uniforme estiva e cappotto nero del 1°
Caporale d'onore, dei Caporali d'onore e degli Ufficiali
generali e quelle di tutte le uniformi degli Ufficiali superiori
sono contornate da un bordino di mm. 4 ricamato in oro, aderente
alla filettatura. Le controspalline sono:
a) di tessuto d'argento per tutte le uniformi del 1° Caporale
d'onore, dei Caporali d'onore e degli Ufficiali generali;
b) di tessuto diagonale g. v. per l'uniforme g. v. degli
Ufficiali superiori e inferiori;
e) di panno nero per l'uniforme nera da visita, l'uniforme
ordinaria estiva, la grande uniforme estiva e il cappotto nero
degli Ufficiali superiori e inferiori..
Le controspalline per l'uniforme g. v. non portano distintivi di
grado, mentre quelle per le altre uniformi li portano.
Nelle uniformi estive le controspalline sono, per tutti foderate
di stoffa bianca.
9. - COPRICAPO:
a) Berretto
è di foggia uguale a quella stabilita per gli Ufficiali del R.
Esercito, di stoffa diagonale g. v. per l'uniforme g. v., di
tela bianca per l'uniforme estiva;
b) Cappello alpino
è di foggia uguale a quella prescritta per gli Ufficiali delle
truppe da montagna del R. Esercito, senza nappina, né penna,
salvo la Milizia forestale che porta la sola nappina. Porta sul
lato sinistro i distintivi di grado.
Ha la fascia e l'orlatura della tesa di seta nera.
La trecciola è costituita da un cordoncino di:
seta rossa per il 1° Caporale d'onore e i Caporali d'onore;
tessuto dorato per gli Ufficiali generali;
tessuto intrecciato in oro e nero per gli Ufficiali superiori;
seta nera per gli
Ufficiali inferiori;
e) Casco
è di cuoio nero e non porta fregi né distintivi di grado (9);
d) Elmetto
è di lamierino di acciaio, uguale a quello prescritto per il R.
Esercito, ma verniciato in nero; ha fregio verniciato in color
oro ed è senza distintivi di grado.
Nella grande uniforme l'elmetto del solo Comandante Generale è
guarnito di un pennacchio bianco di airone applicato sul lato
sinistro.
e) Fez
è di feltro nero a forma di calotta, con spacco al centro e
leggermente incurvato nel senso longitudinale, con risvolto
esterno alto circa 9 cm. e orlato con nastro di seta nera alto
15 mm. Porta anteriormente il fregio e sul lato sinistro i
distintivi di grado.
Sullo spacco della calotta sono fissati:
un fiocco di seta nera che scende obliquamente dalla parte
anteriore del copricapo, verso destra, sino al margine inferiore
senza sorpassarlo;
un cordoncino che scende ad arco sul lato destro del risvolto,
intrecciandosi a metà a nodo di Savoia.
Detto cordoncino è:
di seta rossa per il 1° Caporale d'onore e i Caporali d'onore;
di tessuto dorato per gli Ufficiali generali;
di tessuto intrecciato in oro e nero per gli Ufficiali
superiori;
di seta nera per gli Ufficiali inferiori.
Il Comandante Generale porta sul fez, nella grande uniforme, un
pennacchio bianco di airone, fissato al di' sopra del fregio.
10. - CRAVATTA. - E' di seta nera opaca a nodo lungo.
Solo quando la camicia nera è sostituita dal maglione di lana,
anche la cravatta è di lana nera.
11. - DECORAZIONI E NASTRINI DI DECORAZIONI. - Le decorazioni ed
i nastrini si applicano soltanto sulla giubba, sulla parte
sinistra del petto tra la cucitura della manica e la bottoniera,
sopra il taschino, in una o più file sovrapposte.
L'ordine di precedenza delle decorazioni è il seguente:
1 - Ordine Supremo della SS. Annunziata;
2 - Decorazioni dell'Ordine Militare di Savoia;
3 - Medaglia d'oro al valor militare, al valore di marina e al
valore aeronautico;
4 - Medaglia d'argento al valore militare, al valore di marina e
al valore aeronautico;
5 - Medaglia di bronzo al valore
militare, al valore di marina e al valore aeronautico;
6 - Croce di guerra al valore militare:
7 - Decorazione dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro;
8 - Decorazione dell'Ordine civile di Savoia;
9 - Medaglia d'oro, d'argento e di bronzo al valor civile:
10 - Medaglia commemorativa dell'Indipendenza e l'Unità
d'Italia;
11 - Decorazione dell'Ordine della Corona d'Italia;
12 - Medaglia per i benemeriti della salute pubblica;
13- Medaglia a ricordo della
campagna d'Africa;
14 - Croce per anzianità di servizio;
15 - Decorazione dell'Ordine al merito del lavoro;
16 - Medaglia commemorativa della campagna dell'Estremo Oriente:
17 - Medaglia d'onore per lunga navigazione;
18 - Medaglia militare aeronautica di lunga navigazione aerea;
19 - Medaglia commemorativa della guerra italo-turca 1911-1912 e
della campagna di « Libia »;
20 - Decorazione dell'Ordine Coloniale della « Stella d'Italia
»;
21 - Medaglia al merito della sanità pubblica;
22 - Croce al merito di guerra;
23 - Medaglia commemorativa nazionale della guerra 1915-1918;
24 - Medaglia a ricordo dell'Unità d'Italia;
25 - Medaglia di benemerenza per i volontari della guerra
italo-austriaca 1915-1918;
26 - Medaglia commemorativa della Marcia su Roma;
27 - Croce per anzianità di servizio nella M. V. S. N.
28 - Medaglia commemorativa della spedizione di Fiume;
È consentito l'uso della medaglia di benemerenza veterani e
reduci delle campagne nazionali e coloniali soltanto nelle
occasioni in cui il militare sia chiamato a compiere il suo
turno di guardia di onore alle Tombe Reali al Pantheon.
In speciali circostanze, quando si rende onore a persona od a
fatti di una determinata nazione straniera, potranno le autorità
militari prescrivete che sia, in via temporanea, fatto uso delle
decorazioni di quella determinata Nazione.
Chi possiede diverse onorificenze cavalieresche dello stesso
Ordine equestre deve portare solamente quella di grado più
elevato.
I nastrini delle decorazioni dell'Ordine Militare di Savoia:
- hanno nella loro parte mediana una corona reale d'argento o
d'oro, rispettivamente per i gradi di Ufficiale e di
Commendatore;
- hanno due corone reali d'oro per il grado di Grande Ufficiale;
- hanno tre corone reali d'oro per il grado di cavaliere di Gran
Croce.
Chi ha più di una commenda deve portarne una sola e cioè quella
dell'ordine equestre più importante.
Chi ha più di una fascia di Gran Croce porta solo quella
dell'ordine equestre più importante o quella che può essere
consigliata da particolari ragioni di opportunità.
La croce al merito di guerra, anche se ripetuta, è sempre
rappresentata da un'unica decorazione e da un unico nastrino;
solo si appone sul relativo nastro, o nastrino, una corona reale
di bronzo nel mezzo o due laterali, secondo che si tratta di una
seconda o terza concessione.
La croce di guerra al valor militare ha sul nastro o nastrino
uno speciale distintivo di bronzo costituito da uni spada
intorno alla quale è intrecciato un ramo di alloro; al numero
delle concessioni devono corrispondere altrettante decorazioni.
12. - DRAGONE
a) Dragona d'oro
si porta annodata alla crociera del pugnale, è lunga cm. 30,
formata da un cordone tubolare di circa mm. 5 con nodo al centro
e terminante con fiocco di canottiglia chiuso; per il i°
Caporale d'onore, i Caporali d'onore e gli Ufficiali generali il
cordone è tutto di tessuto dorato, men-tre per tutti gli altri
Ufficiali è di tessuto intrecciato d'oro e nero.
b) Dragona di seta nera
è della stessa forma e dimensioni della precedente ma di seta
nera di tipo unico per tutti gli Ufficiali.
13. - FASCETTI. - Sono di metallo dorato o ricamati, delle
dimensioni di mm. 28 x 4.
Sulla camicia nera dell'uniforme estiva di marcia portano i fascetti solamente: il Duce, ricamati in oro; il Segretario del
Partito Nazionale Fascista e il Capo di S. M. della Milizia, in
argento.
14.— GIUBBE:
a) Giubba di panno diagonale g. v.
è aperta sul davanti, ha una bottoniera centrale esterna con
quattro bottoni metallici.
Ha quattro tasche applicate esternamente con lembo copritasca
sagomato e con asola per il passaggio di un bottoncino.
Le tasche superiori hanno al centro una doppia piega di circa
mm. 30.
Le lasche inferiori sono a soffietto senza doppia piega e di
larghezza proporzionatamente maggiore di quelle, superiori.
Fra il terzo ed il quarto bottone è situato il cinturino alto
circa mm. 40, della stessa stoffa della giubba, che è assicurato
ai fianchi da dei passanti di panno ed allacciato sul davanti
con fibbia semplice di metallo ossidato.
Sul bavero porta le fiamme di panno nero (o bianco per l'O. N.
B.) e i fascetti con le scuri rivolte esternamente.
Le fiamme sono della stessa larghezza del bavero e terminano con
due punte di differente lunghezza, di min. 100 quella interna e
di mm. 140 quella esterna: per le specialità sono contornate da
una filettatura esterna di mm. i del colore prescritto (vedi
tabella).
Le manopole, alte da 60 a 90 mm. secondo la statura
dell'Ufficiale, sono superiormente delimitate da una filettatura
di panno sporgente di mm. 3 del colore stabilito.
Le controspalline sono quelle descritte al n. 8.
b) Giubba di panno nero
è a due petti con bavero aperto su cui si applicano: le
fiamme di velluto nero (filettate per le specialità), bianche
per gli Ufficiali dell'O. N. B. E' chiusa da una doppia fila di
quattro bottoni dorati, leggermente divergente verso le spalle:
i due bottoni inferiori corrispondono all'altezza della vita.
Ha le controspalline descritte al n. 8, che si sostituiscono con
le spalline di metallo nella uniforme nera da sera e nella
grande uniforme nera.
Le maniche hanno un paramano alto 60-80 mm. con tre bottoncini
dorati alla finta chiusura.
c) Giubba bianca
è di tela di lino, di cotone o di seta, ad un petto, con
quattro tasche orlate con alamari ed è chiusa con quattro
bottoni dorati amovibili: è senza fiamme e con soli fascetti
metallici, pure amovibili: porta le controspalline descritte al
n. 8.
15. — PANTALONI:
a) Pantaloni g. v. corti
sono di tessuto di lana diagonale dello stesso co-lore della
giubba, ampi alle anche ed alle coscie e stretti al ginocchio,
possono essere muniti di topponi purché siano di panno dello
stesso colore.
Hanno, lungo la cucitura esterna, una doppia banda formata da
due striscie di panno nero (bianco per gli Ufficiali dell'O. N.
B.) di mm. 20 ognuna e separate da una filettatura di mm. 2.
d'argento, per gli Ufficiali generali, dei colori prescritti,
per gli Ufficiali superiori ed inferiori delle specialità, e
grigioverde per tutti gli altri;
b) Pantaloni g. v. lunghi
sono dello stesso tessuto e colore c'ella giubba g. v. Hanno in
fondo un risvolto alto mm. 30-40. Non hanno bande;
c) Pantaloni g. v. lunghi con sottopiede
sono di stoffa uguale ai precedenti, ma provvisti di bande e
sottopiedi con fibbie. Non hanno risvolto.
d) Pantaloni neri lunghi
sono dello stesso tessuto della giubba nera e della stessa foggia
dei pantaloni g. v. lunghi con sottopiede.
Hanno sottopiede elastico nero senza fibbie e doppia banda di
seta nera con filettatura di panno nero per tutti, ad eccezione
degli Ufficiali generali per i quali il filetto è dorato. Gli
Ufficiali dell'O. N. B. hanno la doppia banda di panno bianco
con filetto centrale nero.
e) Pantaloni lunghi di tela bianca
sono dello stesso tessuto della giubba di tela bianca e della stessa foggia dei pantaloni g. v. lunghi con risvolto. Non hanno bande.
16. - PENNACCHIO BIANCO PER COMANDANTE GENERALE. - È formato di
penne di airone lunghe circa cm. 30.
Il pennacchio termina con un gambo metallico che serve a
fissarlo nell'apposito incastro del copricapo.
Si applica all'elmetto mediante una nappina speciale, con tulipa,
che viene fissata sulla sinistra dell'elmetto stesso.
Sul fez si applica sul davanti, nell'apposito incastro, fra il
risvolto e la calotta.
17. - PUGNALI
a) Pugnale d'ordinanza
è costituito da una lama d'acciaio nichelata con impugnatura
di metallo bianco e guancette di «avorio», per il 1° Caporale
d'onore, i Caporali d'onore e gli Ufficiali generali; di «
bachelite nera », per gli altri Ufficiali. E' fornito di due
guaine: una brunita ed una nichelata.
Si porta appeso al cinturino di stoffa, a quello dorato o al
cinturone di cuoio, in modo che rimanga naturalmente pendente al
centro della tasca inferiore sinistra della giubba;
b) Pugnale speciale dei mutilati
ha l'impugnatura completamente di bronzo ed un'unica guaina
brunita con passante metallico che serve per infilare il pugnale
nel cinturino o cinturone;
e) Pugnale degli Ufficiali della Milizia confinaria
ha l'impugnatura completamente nera e una sola guaina
brunita.
Si porta come il precedente.
18. - SCIARPA. - E' uguale a quella prescritta per il R.
Esercito.
19. SOPRABITI.
a) Cappotto nero
è di castorino nero, a due petti con doppia bottoniera di sei
bottoni dorati divergente dal basso in alto: i due bottoni
inferiori sono poco al di sotto della vita, i due superiori ai
margini delle spalle.
Ha le controspalline di panno descritte al n. 8 e paramani non
rovesciabili alti circa 15 cm. senza filettature.
Ha due tasche oblique con copritasca: in corrispondenza della
tasca sinistra è praticato uno spacco per il passaggio del
pugnale e, in grande uniforme, dei fiocchi della sciarpa.
Posteriormente ha un piegone a doppio cannello chiuso da
bottoncini dorati piccoli nel senso della lunghezza ed,
all'altezza della vita, da una martingala senza bottoni larga
circa cm. 6.
b) Cappotto di panno g. v.
il cappotto g. v. deve essere di dimensioni ampie che ne
consentano il più pratico uso ed ha le seguenti caratteristiche:
- è a doppio petto col bavero munito di fiamme nere (bianche per
gli Ufficiali dell'O. N. B.), filettate per le specialità; è
aperto normalmente, ma chiudibile mediante ripiegamento dei
risvolti inferiori del bavero;
- ha sul davanti sei bottoni grandi metallici dorati e
posteriormente altri due sulla martingala che è provvista di
asole per l'allargamento;
- non ha controspalline;
- ha i paramani rovesciabili ed i distintivi di grado sulle
maniche al disopra di essi;
- ha in corrispondenza delle tasche due spacchi chiudibili con
listello e con bottone di osso, per poter estrarre il pugnale e
la pistola quando il cinturone e portato internamente sulla
giubba;
- ha posteriormente un piegone centrale, chiuso con bottoni
dorati piccoli, che consente l'allargamento quando necessario;
- la sua lunghezza deve essere proporzionata alla statura
dell'Ufficiale, comunque, dovendo ben coprire ma lasciare
indispensabile libertà di movimento, non deve mai restare al
disopra degli stivali oltre 2 cm. né scendere al disotto di essi
più di io cm.
Si indossa nella stagione invernale, e sempre quando le
condizioni climatiche lo richiedano, in qualunque stagione, per
le esercitazioni di campagna o per speciali servizi.
e) Impermeabile
è di tessuto impermeabile nero, di taglio ampio (tipo raglan)
con cintura alta cm. 5 della stessa stoffa e fibbia di metallo
brunito.
Ha due tasche basse laterali a
taglio verticale e presso quella di sinistra ha uno spacco in
corrispondenza dell'impugnatura del pugnale;
f) Spencer
è uguale a quello prescritto per gli Ufficiali del R.
Esercito.
g) Giubbone
è di pelle nera con cinturino. Viene indossato solo per
condurre automobili o motocicli.
20. - SPALLINE. - Sono di lamina dorata e portano in metallo i
fregi descritti al cap. III art. 3 e, quelle degli Ufficiali
generali, superiori e inferiori, le stellette, distintivo di
grado, pure in metallo dorato. Quelle del 1° Caporale d'onore
sono foderate di panno rosso sporgente mm. 2. Hanno:
un bordino in oro di mm. 8 per il 1° Caporale d'onore, i
Caporali d'onore e gli Ufficiali generali;
un bordino in oro di mm. 4 per gli Ufficiali superiori;
sono senza bordino per gli Ufficiali inferiori.
Sono tutte munite di linguetta e di bottone dorato a vite per
applicarle sulle giubbe.
21. - SPERONI. - Si portano con gli stivali o i gambali sono
alla scudiera come quelli prescritti per il R. Esercito.
Non si portano sugli stivalini.
Capitolo III.
Distintivi, Fregi e Filettature.
1. - DISTINTIVI D'ONORE:
a) Distintivo di mutilato di guerra
è in argento, a forma di scudo; si applica sulla giubba
immediatamente al disotto dei nastrini di decorazioni, in
corrispondenza del primo nastrino.
Con la grande uniforme si applica al disopra del nastro della
prima decorazione;
b) Distintivo di ferita di guerra
è costituito da uno o più galloncini di oro, a seconda del
numero delle concessioni, applicati alla manica destra della
giubba, al disopra degli altri eventuali distintivi di carica;
c) Distintivo di promozione per merito di guerra
e costituito da una corona reale poggiante su due gladi
romani. Esso è:
d'argento, se l'ufficiale conseguì la promozione
ai gradi di Ufficiale inferiore;
d'oro, se la promozione fu conseguita ai gradi di
Ufficiale superiore;
d'oro su panno scarlatto, se la promozione fu
conseguita ai gradi di Ufficiale generale.
Si porta immediatamente sopra i nastrini di decorazioni;
d) Distintivo di mutilato fascista
è costituito da un fascio dorato su scudo in smalto
tricolore, sormontato da una fiamma rossa e con la scritta
«Dolorando ardo».
Si porta sul lato sinistro del petto.
e) Distintivo di ferita fascista
è uguale a quello di ferita di guerra, ma ricamato in seta rossa;
viene applicato nello stesso modo ed, eventualmente al disotto
di esso.
f) Distintivo di mutilato per cause di servizio
si porta con le stesse modalità di quello di ferita di
guerra;
g) Distintivo di ferita per cause di servizio
è uguale a quello di ferita di guerra ma m argento e viene
applicato nello stesso modo;
h) Distintivo di brevetto della scuola di guerra
è costituito da una piccola aquila di metallo dorato
sormontata dalla corona Reale.
Si porta al disopra dei nastrini di decorazioni.
i) Distintivo per ufficiali che rinunciano alla promozione per
conservare il comando del proprio reparto.
è costituito da:
1) una stelletta ricamata in oro da applicarsi, nella
giubba g. v. e nel cappotto g. v., tra il distintivo di grado ed
il paramano;
2) un filetto di 4 min. ricamato m oro da applicarsi
sul lato esterno delle controspalline delle uniformi nera e
bianca e del cappotto n'ero;
3) una sbarretta dorata di mm. 4 in rilievo da
applicare sulle spalline come detto nel comma precedente.
2. - DISTINTIVI SPECIALI DI CARICA E DI SERVIZIO:
a) Ufficiali in servizio di S. M.
portano sul tondino del fregio del copricapo una piccola
aquila di metallo dorato: il fondo del tondino è di panno robbio
per i capi di S. M. di raggruppamento, di ispettorato e di
gruppo, e di velluto nero per gli altri Ufficiali in servizio di
S. M.
Come fregio per controspalline di tutte le uniformi, sia per la
Milizia ordinaria come per le specialità, gli Ufficiali in
parola portano il solo tondino confezionato come sopra.
Sulle spalline il distintivo è di metallo dorato, con fondo pure
dorato, tanto per i Capi di S. M. quanto per gli Ufficiali in
servizio di S. M.;
b) Comandanti di corpo e capi di servizio
i consoli, primi seniori e seniori della Milizia ordinaria e
delle specialità che sono comandanti di corpo e capi servizio,
in seguito a designazione del Comando Generale della Milizia,
portano i fregi del copricapo e delle controspalline ed i
distintivi di grado su panno di color robbio.
Tale distintivo viene portato anche dai seniori del ruolo O. N.
B. comandanti effettivi di Legione giovanile;
c) Ufficiali a disposizione degli Ufficiali generali
conservano la completa uniforme del reparto di provenienza, portano in più una stelletta in oro in mezzo all'occhio dei distintivi di grado delle maniche della giubba g. v. e del cappotto g. v. ed al centro della parte esterna delle maniche, nelle uniformi nera ed estiva:
d) Ufficiali addetti ai comandi e servizi
portano sul
tondino del fregio del copricapo una ciocchetta in metallo dorato
su fondo di velluto nero;
e) Ufficiali comandali presso la R. Marina
gli ufficiali della Milizia a disposizione della Regia Marina
portano come speciale distintivo una piccola ancora di metallo
dorato applicata nel tondino del fregio del copricapo;
f) Aiutanti Maggiori in 1a e 2a
portano un filetto d'oro che contorna la parte anteriore del bavero della
giubba, per la lunghezza delle fiamme;
g) Capimanipolo direttori di banda
portano sulla manica sinistra della giubba di tutte le
uniformi lo speciale distintivo ricamato in oro;
h) Capimanipolo maestri di scherma
portano sulla manica sinistra della giubba di tutte le
uniformi lo speciale distintivo ricamato in oro;
i) Ufficiali osservatori dall'aeroplano
portano lo speciale distintivo, stabilito per l'Esercito, in
metallo dorato, sulla giubba di tutte le uniformi sopra le
decorazioni;
l) Ufficiali osservatori dall'aerostato
portano lo speciale distintivo, stabilito per l'Esercito, in
metallo dorato, sulla giubba di tutte le uniformi sopra le
decorazioni.
3. - DISTINTIVI SPECIALI DI LEGIONE. - Si portano sulla giubba
di tutte le uniformi sopra ed al centro della tasca destra e
posto equivalente sulla giubba dell'uniforme nera:
a) 49a Legione (Venezia) Leone di S. Marco in metallo
dorato su panno rosso;
b) 58a Legione (Trieste) Alabarda in argento su scudo
di panno rosso;
e) 107a Legione (Zara) Tre teste di Leone coronato in
metallo dorato su campo azzurro
d) 40a Legione (Verona) Scala in metallo dorato su
fondo di panno rosso;
e) 92a Legione
(Firenze) Giglio in metallo smaltato rosse; 93a (Empoli);
f) 112a Legione (Roma) Lupa in metallo dorato (fig. 6);
g) 121a Legione (Littoria) Elmetto, con fascio sovrapposto, circondato da un serto di quercia e grano, in bronzo;
h) 133a Legione (Campobasso) Losanga in metallo dorato rappresentante in bassorilievo i monti del Matese su fondo azzurro, sormontata da una testa di lupo in campo rosso;
i) LEGIONE ROMANA MUTILATI: Fascio e baionette con serto spinato in metallo bianco;
l) CENTURIA EGEA (Rodi): Croce di
Malta in campo rosso;
m) SQUADRA IPPICA (Roma): Centauro rampante in metallo bianco.
4. - FREGI PER COPRICAPO, CONTROSPALLINE E SPALLINE. - I fregi
per copricapo e controspalline sono ricamati in oro, salvo le
parti qui appresso specificate che sono ricamate in argento;
quelli per spalline sono in metallo, rispettivamente, dorato o
bianco:
a) la scure del fascio per tutti;
b) la stella alpina
per la Milizia confinaria;
c) le lame delle spade ed il
teschio
per i Moschettieri;
d) la lama del gladio
per il Ruolo dei Fasci Giovanili di Combattimento;
e) gli aspidi
per il Ruolo Sanitario;
f) le lame dei gladi
per i Battaglioni CC. NN.
Il fondo del tondino del fregio da copricapo è per tutti in
velluto nero, salvo le eccezioni seguenti:
a) color rebbio
per i comandanti di corpo e capi servizio;
b) color verde
per la Milizia forestale;
c) color azzurro
per la Milizia stradale;
d) color bianco
per il Ruolo Sanitario;
e) color turchino
per il Ruolo Amministrativo.
Per tutti gli Ufficiali superiori ed inferiori i fregi da
copricapo devono essere ricamati in oro su panno g. v. o nero,
secondo il colore del copricapo e su panno g. v. per il berretto
bianco dell'uniforme estiva. I fregi da controspalline hanno una
filettatura di mm. 0,5 del colore della specialità.
Per il 1° Caporale d'onore, i Caporali d'onore, gli Ufficiali
generali in s.p.e. e del Ruolo speciale, detti fregi sono
ricamati su panno rebbio, sporgente mm. i su tutte le uniformi
come già detto per i comandanti di corpo e capi servizio.
I fregi da controspalline per l'uniforme g. V. hanno le seguenti
caratteristiche:
a) 1° Caporale d'onore
aquila ricamata in oro;
b) Caporale d'onore
fascio littorio ricamato in oro;
c) Comandante generale
aquila ricamata in oro;
d) Capo di S. M. della Milizia
aquila ricamata in oro;
e) Luogotenenti generali e Consoli generali
aquila ricamata
in argento;
f) Per tutti gli altri Ufficiali
i fregi sono ricamati in oro.
Il 1° Caporale d'onore porta sul copricapo, controspalline e
spalline, l'aquila ricamata in oro o di metallo dorato uguale a
quella degli Ufficiali generali.
I Caporali d'onore portano sul copricapo e sulle spalline
l'aquila come sopra, mentre sulle controspalline di tutte le
uniformi portano il fascio littorio ricamato in oro.
5. - DISTINTIVI DI GRADO. - I distintivi di grado sono su panno
dello stesso colore della parte di vestiario sul quale sono
applicati; ad eccezione di quelli del 1° Caporale d'onore e dei
Caporali d'onore che sono sempre su panno nero; per il berretto
bianco sono su panno grigio verde:
a) Distintivi per fez e cappello
alpino
il distintivo di grado è da tutti portato sul lato sinistro
del copricapo e per tutti i gradi, esclusi gli Ufficiali
generali ed i consoli, è fatto ad angolo col vertice in alto.
Per gli Ufficiali generali e consoli è applicato obliquamente in
modo che i lati più corti risultino verticali. I distintivi
sono:
1) Primo Caporale d'onore:
un gallone di seta rossa alto mm. 17 ed uno alto mm. 5 ad una
distanza di mm. 3; nell'angolo formato dal gallone è ricamata in
oro un'aquila filettata in rosso.
2) Caporale d'onore:
gallone uguale al precedente: nell'angolo è ricamato in oro
un fascio littorio filettato in rosso con la scure volta
indietro.
3) Comandante generale:
gallone a losanga ricamato in argento delle dimensioni di mm.
90 x 30 con orlatura in oro opaco di mm. 2,5 e fregio al centro,
di aquila rivolta in avanti ricamata in oro con bordatura robbio.
Il gallone è sormontato da tre galloncini ricamati in oro opaco,
alti mm. 3 e distanti fra loro mm. 2,5.
Tutto il distintivo è filettato in robbio.
4) Luogotenente generale:
come il
precedente, con due soli galloncini. Il Luogotenente generale,
Capo di S. M., porta sopra i due galloncini la corona Reale
ricamata in oro e filettata in robbio.
5) Consola generale:
come per i Luogotenenti generali, ma con un solo galloncino.
6) Console:
gallone a losanga di panno robbio con orlatura di oro opaco
della forma e dimensioni uguali a quelle dei generali, con al
centro un fascio littorio ricamato pure in oro opaco.
Il gallone è sormontato da tre galloncini di mm. 3 distanti fra
loro mm. 2,5.
7) Primo Seniore:
gallone di nastro dorato alto mm. 176 due galloncini
sottostanti, pure in oro, alti mm. 5 e distanziati di mm. 3.
8) Seniore:
gallone come il precedente con un solo galloncino
sottostante.
9) Centurione:
tre galloni in oro alti mm. 8 e distanziati di mm. 3.
10) Capomanipolo:
due galloni come i precedenti alti mm. 10.
11) Sottocapomanipolo:
un gallone dell'altezza di min. 10.
12) Aspirante:
un gallone come il precedente con al centro un filetto
sinusoidale in seta nera di mm. 1.
b) Distintivi per berretto
sono della forma e dimensioni prescritti per i gradi
corrispondenti del R. Esercito;
c) Distintivi per maniche della
giubba g. v. e del cappotto g. v.
1) Primo Caporale d'onore:
è uguale a quello del copricapo, in dimensioni maggiori, ed è
applicato sulla manica sinistra al centro dell'avambraccio.
2) Caporale d'onore:
come quello del copricapo, in dimensioni maggiori, e disposto
come il precedente.
3) Comandante generale:
i distintivi di grado sono applicati sulle due maniche della
giubba a mm. 3 dalla filettatura dei paramani e sono costituiti
da: un gallone d'ar-gento rettangolare con bordo d'oro opaco
confezionato come quello da copricapo delle dimensioni di mm. 90
x 39 sormontato da tre galloni di mm. 6 in oro opaco e
distanziati Era loro di mm. 2,5.
Il galloncino superiore ha un occhio a losanga col lato di mm.
34.
4) Luogotenente generale:
come il precedente con due soli galloncini di millimetri 6.
Il Capo di S. M. porta una corona Reale d'oro su panno rebbio al
disotto del distintivo di grado sulla parte superiore del
paramano.
5) Console generale:
come il precedente con un solo gallonano.
6) Console:
come quello del copricapo ma di forma rettangolare; i tre
galloncini in oro sono di mm. 5 e l'occhio a losanga ha mm. 32
di lato.
7) Primo Seniore:
gallone dorato uguale a quello del copricapo ma con i due
galloncini posti al disopra e l'ultimo con l'occhio a losanga di
mm. 40 di lato. La lunghezza è di mm. 9.
8) Seniore:
come il precedente con un solo gallonano.
9) Centurione:
tre gallonarli uguali a quelli del copricapo e Fui» timo con
l'occhio a losanga di mm. 40 di lato.
10) Capomanipolo:
come il precedente ma con due galloncini.
11) Sottocapomanipolo:
un gallonano con occhio a losanga.
i12) Aspirante:
un gallonano in oro e nero uguale a quello del copricapo, con
occhio a losanga;
d) Distintivi per controspalline delle uniformi: nera e bianca e
del cappotto nero. Dette controspalline hanno al centro i fregi
descritti al cap. III art. 3 e portano i distintivi come
appresso:
1° Caporale d'onore:
controspalline di tessuto d'argento con bordino e aquila
ricamati in oro; l'aquila è sormontata da due galloncini, a
forma di V rovesciato, ricamati in seta rossa su fondo nero.
Il gallonano superiore è di mm. 2, quello inferiore di min. 5.
Caporali d'onore:
come il precedente, salvo la sostituzione dell'aquila col
fascio littorio, ricamato pure in oro.
1) Ufficiali generali:
controspalline di tessuto d'argento con bordino, aquila e
stellette ricamate in oro.
2) Ufficiali superiori:
bordino e
stellette ricamate in oro.
3) Ufficiali inferiori:
stellette
ricamate in oro.
4) Aspiranti:
nessuna
stelletta;
e) Distintivi per spalline
oltre i distintivi stabiliti al cap. II art. 20, le spalline degli
Ufficiali generali, superiori e inferiori, portano le stellette,
come le controspalline di cui al paragrafo precedente, ma in
metallo dorato.
f) Distintivi per camicia nera nella tenuta di marcia estiva
per il 1° Caporale d'onore ed i Caporali d'onore i distintivi
di grado sono uguali a quelli dell'uniforme g. v.
Per gli altri Ufficiali sono come quelli delle maniche della
giubba g. v. ma senza l'occhio a losanga.
Le aquile per il 1° Caporale d'onore e per gli Ufficiali
generali e il fascio per i Caporali d'onore e per i Consoli sono
in metallo dorato.
Vengono applicati al disopra della tasca sinistra.
Tabella filettature
Filettature |
Bande mm. 40 |
||||||||
stoffa |
c/spalline uniforme g. v. mm. 2 (2) |
c/spalline uniforme nera e bianca e cappotto nero mm. 2 (2) |
attorno ai fregi delle c/spalline mm. 0,5 (2) |
alle manopole dell'uniforme g. v. mm. 3 (2) |
alle fiamme di tutte le uniformi e del cappotto g. v. mm. 1 (2) |
colore |
filettatura centrale mm. 2 |
||
pantaloni g. v. |
pantaloni neri |
||||||||
1° Caporale d'onore, Caporale d'onore (3) |
panno |
robbio |
robbio |
robbio |
robbio |
nero |
nero |
g. v. |
nero |
Uff.li generali in s.p.e. e del ruolo speciale |
" |
" |
" |
" |
" |
" |
" |
argento |
oro |
Uf.li Generali della Riserva |
" |
nero |
nero |
nero |
- |
- |
" |
" |
" |
Milizia ordinaria |
" |
" |
- |
- |
- |
- |
" |
g. v. |
nero |
Milizia confinaria |
" |
verde |
verde |
verde |
verde |
verde |
" |
verde |
" |
Milizia ferroviaria |
" |
cremisi |
cremisi |
cremisi |
cremisi |
cremisi |
" |
cremisi |
" |
Milizia postelegrafonica |
" |
" |
" |
" |
" |
" |
" |
" |
" |
Milizia portuaria |
" |
" |
" |
" |
" |
" |
" |
" |
" |
Milizia forestale |
" |
verde |
verde |
verde |
verde |
verde |
" |
verde |
" |
Milizia stradale |
" |
azzurro |
azzurro |
azzurro |
azzurro |
azzurro |
" |
azzurro |
" |
Milizia DICAT e Da COS |
" |
giallo |
giallo |
giallo |
giallo |
giallo |
" |
giallo |
" |
Ruolo sanitario |
velluto |
amaranto |
amaranto |
amaranto |
amaranto |
amaranto |
" |
amaranto |
" |
Ruolo amministrativo |
" |
turchino |
turchino |
turchino |
turchino |
turchino |
" |
turchino |
" |
Ruolo O.N.B. |
panno |
bianco |
bianco |
bianco |
bianco |
bianco |
bianco |
bianco |
" |
Uff.li superiori e inferiori della riserva |
sec. la spec. |
sec. la spec. |
sec. la spec. |
sec. la spec. |
sec. la spec. |
sec. la spec. |
sec. la spec. |
sec. la spec. |
" |
1) I Comandanti di corpo e i capi di servizio della M. O. e delle specialità portano tale filettatura color robbio.
2) Gli Ufficiali generali ispettori, o comandanti di specialità, quelli del ruolo sanitario e del ruolo amministrativo, portano tale filettatura del colore prescritto per le relative specialità.
3) Il 1° Caporale d'onore porta una filettatura rossa di mm. 2 anche attorno alle spalline.
---------------
NOTE
1) Gli oggetti di corredo, di
armamento e di equipaggiamento sono stampati in grassetto, salvo
le eccezioni per le specialità, che sono stampate in corsivo.
2) L'uso dei pantaloni lunghi g.
v. per gli Ufficiali della Milizia portuaria è limitato al
servizio d'istituto sulle banchine dei porti.
3) Portano la sciarpa, con qualsiasi uniforme, gli Ufficiali in
servizio di picchetto alla caserma o di guardia agli
alloggiamenti, quelli di servi/io ai Comandi di stazione di M.
V. S. N. e quelli in accompagnamento degli Ufficiali generali.
Gli Ufficiali di S. M. e quelli a disposizione degli Ufficiali
generali o facenti funzione, portano la sciarpa dalla spalla
sinistra al fianco destro.
4) Portano gli speroni con le sole uniformi g. v. con stivali o
gambali: gli Ufficiali generali e superiori, gli Ufficiali in
servizio di S. M. e quelli a disposizione dei generali, gli
Aiutanti maggiori dì Legione e di Coorte di Milizia, gli
Ufficiali inferiori della Milizia forestale e quelli della
squadra ippica.
5) Nei servizi isolati o quando
sia stabilito da speciali ordini, gli Ufficiali portano il fez
od il copricapo della specialità e quelli della M.D.I.C.A.T. e
da Cos. il cappello alpino.
6) L'uso del casco è disciplinato dai comandanti della Milizia
stradale e di motociclisti in relazione alle condizioni delle
strade.
7) Salvo il caso di particolari ordini.
8) Gli oggetti di vestiario ed equipaggiamento sono elencati in ordine alfabetico.
9) Per la Milizia della strada è
in cuoio color naturale e porta il fregio in metallo dorato.
Fonte
Comando Generale della M.V.S.N., "Regolamento sull'uniforme", vol. I - Ufficiali, Roma, Istituto Grafico Tiberino. 1935-Anno XIII.